Il tema della crescita rappresenta un’esigenza imprescindibile per il sistema delle imprese.
Crescere significa rimanere competitivi in un mercato sempre più complesso, ma significa anche affrontare precise sfide manageriali, intraprendere percorsi di crescita, soprattutto per linee esterne, in assenza di un’adeguata pianificazione strategica, di competenze specifiche, di una corretta attenzione alla sostenibilità organizzativa e finanziaria, rischia di portare ad un effetto negativo della crescita e delle performance.
L’incontro ha l’obiettivo di riflettere sulle logiche e gli obiettivi dei processi di crescita, anche ripercorrendo il processo tipico delle operazioni di M&A, attraverso la condivisione di punti di vista, esperienze e case studies aziendali, partendo dalle motivazioni strategiche della crescita per arrivare alla fase di integrazione nel post acquisition.
L’ottica sarà quella del confronto e del dialogo con alcuni manager aziendali che hanno maturato una competenza e un’esperienza specifica nella gestione dei processi di crescita e delle operazioni di M&A.
Saranno oggetto di discussione sia aspetti di carattere strategico e finanziario, sia aspetti di tipo organizzativo con riferimento specifico agli aspetti di integrazione delle persone e delle culture aziendali.
TEMI DI DISCUSSIONE
Perché crescere e i vantaggi della crescita per linee esterne
Come individuare l’azienda target in un percorso di M&A e quali sinergie attivabili
Quale può essere il ruolo e l’approccio dell’investitore nel capitale di rischio e il suo rapporto con l’imprenditore
Quale può essere l’apporto e il contributo dell’investitore nel capitale di rischio (in termini di crescita manageriale, di definizione della governance, in termini finanziari, ecc…)
Quale può essere il significato dell’opzione della quotazione in borsa in una strategia di crescita
Come pianificare e gestire la fase dell’integrazione in un percorso di M&A? Quali possono essere gli aspetti più complessi (a livello di procedure, di integrazione culturale,
internazionale, ecc..)?
RELATORI
Moderatore: Francesco Gatto, Responsabile Area Finance CUOA Business School
Intervengono:
Michele Conchetto, Human Resources Director
Diego Nardin, Amministratore Delegato Fope Group
Andrea Olivi, Presidente WeDo Holding
Gianmarco Russo, Direttore Generale Veneto Sviluppo e FVS SGR SpA